
- Bellezza
-
by NoiSalute
Il mondo della bellezza ha fatto passi da gigante negli ultimi anni ed online vi è una sovra abbondanza di informazioni in merito soprattutto per quanto concerne i prodotti per la skincare routine. Una marea di informazioni che spesso può generare confusione e trarci in confusione. È bene sapere quali sono i prodotti che possono fare bene alla nostra pelle e quali invece evitare, sottraendosi alle facili lusinghe del marketing e della pubblicità. In questo articolo vedremo quali sono i principali prodotti per la cura della pelle e soprattutto in che ordine applicarli.
Detergente viso
Il detergente viso è forse uno dei prodotti per la cura del viso che non è possibile saltare. La detersione va fatta al mattino ed alla sera dopo la rimozione del trucco. Al mattino la detersione consente di rimuovere i residui della crema notte, il sudore e la polvere che si accumulano durante il sonno sul nostro viso. Alla sera invece il detergente consente di rimuovere gli ultimi residui di trucco. Una corretta detersione consente soprattutto di evitare la formazione di impurità, punti neri e nei casi peggiori brufoli. È importante però ricordarsi di cambiare detergente dalla stagione fredda a quella calda, preferendo in autunno-inverno delle formule più idratanti che non secchino la pelle.
Tonico
Il tonico viso è un prodotto che va utilizzato tra la fase della detersione e quella dell’idratazione. Il tonico viso può avere differenti funzioni. In primis ripristina il Ph della pelle dopo la pulizia e la prepara a ricevere i trattamenti di bellezza successiva. Dopo aver applicato il tonico possiamo procedere sia con l’idratazione che con la maschera di bellezza. Esistono differenti tipi di tonici: astringenti, idratanti, schiarenti a seconda di quelle che sono le caratteristiche della vostra pelle. Il tonico è uno step non obbligatorio in una corretta skin routine.
Siero
Il siero è un prodotto che veicola negli strati più profondi della nostra pelle dei principi attivi funzionali al trattamento di un particolare tipo di pelle o di inestetismo. È un prodotto che tendenzialmente è caratterizzato da un basso peso molecolare e questo gli consente di andare a fondo. Tipicamente si inizia ad interessarsi al mondo dei sieri quando si inizia a fare i conti con le prime rughe in quanto tipicamente contengono principi attivi anti età. Ciò nonostante esistono anche sieri volti a trattare inestetismi come la pelle impura o gli eccessi di sebo. Il siero va applicato tra la fase di detersione e la crema idratante.
Crema giorno
La crema giorno è un prodotto idratante che non dovrebbe mai badare nella vostra skin routine e dovrebbe essere calibrata in base al tipo di pelle ed all’età che avete. La crema giorno è tendenzialmente un idratante con una formulazione leggera, che non unge il viso ed evita che la pelle si lucidi troppo durante la giornata. La crema viso dovrebbe, come il detergente, variare a seconda delle stagioni ed essere più ricco l’inverno e viceversa leggerissimo durante l’estate.
Protezione solare
Non pensiamo alla protezione solare come qualcosa da utilizzare solo quando andiamo in spiaggia. Il nostro viso però è sempre esposto ai raggi solari e pertanto la protezione solare dovrebbe essere sempre con noi ed adeguata alla stazione in cui ci troviamo tra i 15 ed i 25 in inverno, tra 30 ed i 50 durante l’estate. Indossare sempre la corretta protezione solare evita il precoce invecchiamento della pelle, macchie solari, efelidi e nei. Inoltre la pelle “cotta” dal sole risulta inspessita come il cuoio. Se non volete mettere la crema solare sopra la crema giorno, potete sempre ricercare una crema giorno con un congruo fattore di protezione solare.
Crema contorno occhi
La crema contorno occhi può essere applicata ben prima che le rughe e le righe sottili facciano la loro comparsa. Il contorno occhi è molto delicato e per tanto prima si inizia a curarlo meglio è. La crema occhi va applicata sia al mattino che alla sera con il polpastrello del dito anulare poiché è il dito più delicato per applicare la crema in quella che è l’area più delicata del nostro viso.
Struccante
Lo struccante è il prodotto adibito alla rimozione del makeup. Indipendentemente dall’età non è pensabile andare a letto truccate. Esistono differenti tipi di struccanti: idratanti, astringenti, waterproof. È sempre bene però evitare di utilizzare struccanti dalle formulazioni troppo grasse, per prevenire l’eventuale formazione di grani di miglio.
Crema notte
Dopo la completa pulizia serale, fatta di struccante e detergente, è l’ora della crema notte. La crema notte è per definizione un crema idratante piuttosto ricca, fatta per “andare a lavorare” durante le ore di sonno. Anche in questo caso la crema notte dovrebbe variare a seconda delle stagioni. In autunno e primavera dovrebbe essere nutriente, magari a base di peptidi, mentre in inverno ed estate dovrebbe essere idratante. La crema notte, così come la crema giorno può essere spalmata con un leggero massaggio, utile a distendere i tratti del viso ed a prevenire le rughe.