
- Medicina
-
by NoiSalute
Le protesi dentali sono essenziali per consentirti di avere una dentatura sempre perfetta, o comunque perfettamente funzionante. Ecco cosa dovresti sapere a riguardo, con la chance di usufruirne a dovere.
Cosa sono e quando servono le protesi dentali
Come già accennato in precedenza, una protesi dentale si rivela una misura fondamentale nel caso in cui tu abbia a che fare con un’anomalia alle arcate dentarie. In linea di massima, tale procedimento viene attuato nel caso in cui ci sia una carenza di denti, riducendo al minimo gli effetti negativi dell’edentulismo. Tuttavia, puoi muoverti in questo senso anche semplicemente per avere una dentatura più funzionante.
A tutto ciò devi aggiungere che, nel corso degli ultimi anni, l’aspetto estetico ha assunto una rilevanza superiore. Sempre più pazienti avvertono l’esigenza di ostentare una dentatura ideale. Ci sono protesi dentali inserite al fine di dare colore e forma ai denti naturali, oltre a modificarne la posizione. Di conseguenza, le motivazioni per affidarsi ad una tecnica di questo genere sono molteplici e tutte molto valide.
I principali tipi di protesi dentali
A questo punto, ti suggeriamo scoprire quali sono le tipologie principali di protesi dentali, con la chance di effettuare una scelta valida. Scopri insieme a noi quali sono e cosa sapere a riguardo.
Protesi fisse
Iniziamo con le classiche protesi fisse, forse ancora le più diffuse in assoluto. Stiamo parlando di impianti stabili, che non possono essere rimossi in alcun momento della giornata. Corrispondono a ponti cementati, corone, faccette.
Protesi mobili
Una protesi mobile ti serve per sostituire almeno una porzione dell’arcata dentaria e puoi rimuoverla per lavarti i denti. Può essere parziale, ossia con vari attacchi metallici ancorati mediante appositi ganci, o totale, cioè fatta in resina e concepita per poggiare sull’osso e sulle mucose dentali. Questo tipo di protesi viene realizzato anche in materiali di ultima generazione, come ceramiche e compositi vari.
Protesi combinate
Questa tipologia di protesi si concretizza mediante denti o impianti fatti in titanio. Si tratta di un accessorio rimovibile, attaccato alla dentiera mediante dispositivi di ancoraggio
Protesi fisse su impianti
Le protesi fisse su impianti coincidono con la sostituzione di elementi o arcate dentali tramite l’immissione di pilastri in titanio. Sono sostegni artificiali utili che rendono i denti presenti stabili e ben funzionanti.
Protesi avvitate o cementate su impianti
Le protesi su impianti possono essere applicate mediante due tecniche, ossia avvitate o cementate. Funziona tramite l’inserimento di microviti e puoi rimuoverla in qualsiasi momento, a seconda delle tue necessità.
Faccette dentali
Le faccette dentali in porcellana riducono al minimo inestetismi derivanti da anomalie, fratture o problemi di posizione e colore. La loro efficacia aumenta grazie all’utilizzo della ceramica integrale e dello zirconio, con risultati naturali dal forte impatto estetico.
Quali fasi seguire per applicare una protesi dentale
Come devi muoverti per farti applicare una protesi dentale nel modo migliore? Naturalmente, devi chiedere ausilio ad un odontoiatra. Quest’ultimo prende l’impronta della tua dentiera e inserisce nella tua bocca un cucchiaio di metallo porta-impronte, contenente una pasta morbida. I tuoi denti saranno immersi in questa pasta, che si indurisce nel giro di un paio di minuti. Dopo aver preso l’impronta, il dentista toglie il cucchiaio dalla tua bocca con tutta la dovuta cautela, in modo che la soluzione si compatti a dovere.
Inoltre, il dentista può servirsi di una scansione tridimensionale, attivata con l’aiuto di una telecamera intra-orale. Un apposito software elabora i risultati scaturiti, in base ai quali l’odontoiatra può creare la protesi dentale perfetta per te. Non avrai a che fare con alcun fastidio o rigurgito, così come non rischierai di essere alle prese con bolle o anomalie di ogni genere. Una sola rilevazione è sufficiente per garantirti una dentatura perfetta.
Quanto costano le protesi dentali
Quanto costa applicare una protesi dentale? La spesa complessiva dipende da una serie infinita di variabili. Non è facile stabilire una cifra ben precisa, dato che tutto viene determinato dalla tua situazione specifica, dal tipo di protesi, dai materiali adoperati, dalla tecnica messa in pratica. Anche la quantità della cresta ossea può fare la differenza, oltre al rapporto osseo che riguarda la mandibola e la mascella e alla posizione esatta delle gengive.
In linea di massima, per l’inserimento di un impianto di protesi dentale, la spesa parte da circa 500 euro per i modelli fissi. Se invece inserisci una protesi mobile, puoi spendere a partire da 1200 euro.
A questo proposito, è importante sottolineare che quelle di prima sono solamente indicazioni per darti una prima idea di quanto possano costare le protesi dentali: come conferma anche il dentista Olgiati di Busto Arsizio (esperto in protesti ed impianti dentali), non esistono prezzi fissi per questo tipo di intervento, che deve essere sempre definito dopo una attenta analisi in base alla specifica situazione del paziente.
Quando si tratta del costo delle protesi dentali ti consigliamo quindi di diffidare da possibili “listini prezzi” e affidarti a professionisti che si prendano cura dei tuoi denti in modo specifico e dettagliato. Ciò che conta è che tu ti sottoponga ad una visita specialistica prima di effettuare qualsiasi operazione in merito, in modo da ricevere un servizio su misura e soprattutto un sorriso che duri nel tempo!