
- Corpo e mente
-
by NoiSalute
UN RIMEDIO PER LE CONTRATTURE QUOTIDIANE
IL MASSAGGIO PER ATLETI E NON SOLO
Il massaggio decontratturante è la migliore terapia per trattare e ridurre il dolore causato dalle contratture muscolari. Sempre più persone infatti soffrono di dolori muscolari di varia origine causati da trauma, cattiva postura o da contratture muscolari effettive. Il dolore della contrattura di solito affligge gli atleti che subiscono un’intensa attività fisica, ma possono anche verificarsi a causa di piccoli traumi domestici o in individui che non praticano uno sport particolare ma probabilmente assumono una postura errata. Un disturbo pertanto che può interessare davvero tutti, sia gli atleti che i semplici amanti dello sport, anche un’azione quotidiana posta in maniera poco consona può dare origine a disturbi di questo genere.
Le contratture si manifestano con un forte dolore acuto a causa della tensione dei muscoli che si contraggono troppo, anche a riposo. A seconda della gravità della rigidità muscolare, la contrattura può essere accompagnata da spasmi muscolari. Il massaggio decontratturante è una soluzione molto efficace per trattare la contrazione muscolare; è un massaggio specifico praticato principalmente a fini terapeutici, ma può anche essere utile come prevenzione contro possibili dolori muscolari.
Il massaggio decontratturante è un trattamento mirato, praticato da professionisti, che viene eseguito direttamente sulla zona dolorosa; generalmente viene eseguito sulle parti del corpo maggiormente interessate dalla tensione muscolare come collo e spalle, gambe e schiena e in particolare l’area lombare. Il massaggio decontratturante viene praticato per riportare il tono muscolare alle sue condizioni ottimali, eliminando la rigidità, ripristinando l’elasticità dei muscoli e riducendo quindi il dolore acuto e gli spasmi.
CHI PUO’ PRATICARE IL MASSAGGIO DECONTRATTURANTE
LE PRESSIONI SUL CORPO CHE GENERANO CALORE
Il massaggio decontratturante dovrebbe essere praticato da professionisti addestrati, che quindi hanno conoscenza dell’anatomia e sanno come trattare correttamente i muscoli dolorosi dei loro pazienti. Il massaggio genera un calore terapeutico che riscalda il muscolo contratto e rigido e agisce quindi con un’azione locale e mirata che manifesta immediatamente i suoi effetti benefici.
Normalmente una sessione di massaggio rilassante dura circa 30 minuti e viene eseguita con l’aiuto di oli essenziali estratti da piante come basilico, menta, camomilla che contribuiscono al benessere dei pazienti e calmano il dolore della contrattura dovuto all’azione lenitiva propria delle erbe, rilassando anche la mente durante la pratica del massaggio grazie alla loro fragranza.
I BENEFICI DEL MASSAGGIO DECONTRATTURANTE
LA RICERCA DELL’EQUILIBRIO PSICO-FISICO
Durante il massaggio il terapista si concentra sul benessere fisico ed emotivo, aiutando il paziente a raggiungere un profondo livello di rilassamento che ha benefici a lungo termine anche quando il trattamento è terminato.
Il massaggio decontratturante è uno dei massaggi terapeutici più popolari disponibili e – se ben praticato – garantisce alti livelli di benessere. Questo spiega perché il massaggio decontratturante è altamente raccomandato per le persone che, a causa di disturbi del sistema nervoso, diversi tipi di tensione tra cui muscoli contratti, rigidità o dolori e dolori, devono ripristinare il loro equilibrio corporeo.
Ciò si ottiene attraverso diversi tipi di manipolazione tra cui sfregamento, massaggio e pressione sull’area interessata. Chiunque non pratichi una particolare attività fisica può soffrire di forti dolori dovuti a una contrattura muscolare che di solito colpisce l’area cervicale.
I benefici per entrambe le categorie di pazienti sono davvero significativi e numerosi, infatti comprendono non solo l’azione specifica di riduzione immediata della rigidità muscolare da cui proviene il dolore acuto, ma si manifestano anche sulla salute generale dell’organismo che contribuisce a ridurre la pesantezza in disturbi di stomaco e digestione, ansia e stress riportando uno stato generale di benessere nel corpo.