
- Benessere
-
by NoiSalute
Olio31, i segreti di questa antica ricetta
Le persone hanno usato le erbe per migliaia di anni, facendo affidamento su integratori in polvere, tè, tinture e creme per la pelle per curare di tutto, dalle eruzioni cutanee alla lieve depressione. Gli integratori a base di erbe, noti anche come prodotti botanici, sono costituiti da foglie, fiori, radici e corteccia delle piante.Questa terapia alternativa utilizza parti di una pianta – le sue radici, foglie, bacche o fiori – per guarire il corpo.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, si stima che l’80% delle persone in tutto il mondo utilizzi la fitoterapia. Gli studi dimostrano che alcune erbe sono efficaci nel trattamento di una serie di problemi di salute, come allergie, sindrome premestruale, stanchezza cronica e altro ancora.La fitoterapia è considerata una delle più antiche forme di guarigione e può essere molto efficace nel trattamento di molte condizioni di salute.
L’Olio 31, disponibile su Holyart, è una miscela di oli essenziali puri estratti da erbe medicinali, ha poteri antibatterici, depurativi e analgesici, oltre a favorire la rigenerazione muscolare dopo l’attività sportiva.
Olio 31: erbe e composizione
“Grazie alle sue proprietà antibatteriche e balsamiche, aiuta a combattere raffreddori, mal di gola e malanni di stagione”.
Di seguito alcune proprietà dell’Olio 31:
- Antidolorifico: perfetto contro i dolori muscolari e articolari, grazie alle sue proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie.
- Affaticamento muscolare: l’Olio alle 31 erbe è fondamentale per ritrovare la giusta energia dopo l’esercizio.
- Piedi e gambe stanche: preparate un pediluvio rilassante aggiungendo 5 gocce di olio ad acqua calda e un cucchiaio di bicarbonato e immergetevi i piedi per circa 20 minuti. I suoi benefici saranno immediati!
Per profumare gli armadietti, invece, mettete due gocce su un batuffolo di cotone e mettetelo all’interno di una busta che riporrete nel vostro guardaroba.
In generale,gli oli essenziali stanno riscontrando un enorme successo negli ultimi anni. Continuiamo a lodare il loro merito sia per l’uso cosmetico che terapeutico. L’Olio 31 ha molteplici proprietà che fanno bene alla nostra salute.
Prima di tutto calmante poiché diminuisce le tensioni del corpo. Combatte il nervosismo, i dolori muscolari e lo stress. Quindi, antispasmodico, i dolori da spasmo vengono alleviati. Associamo questo olio al benessere e al relax.
Cos’è il benessere e come raggiungerlo
Il benessere è l’esperienza di salute, felicità e prosperità. Include una buona salute mentale, un’elevata soddisfazione nella vita, un senso di significato o uno scopo e la capacità di gestire lo stress . Più in generale, il benessere è solo sentirsi bene.
Il benessere è qualcosa che quasi tutti cercano, perché include così tante cose positive: sentirsi felici, in salute, socialmente connessi e determinati. Aumentare il proprio benessere può essere difficile senza sapere cosa fare e come farlo.
Per sviluppare il nostro benessere fisico, abbiamo bisogno di sapere che aspetto ha una dieta sana e una routine di esercizio fisico, in modo da poter implementare strategie efficaci nella nostra vita quotidiana.
Quando miglioriamo il nostro benessere fisico, non solo ci sentiamo meglio, la nostra nuova salute può anche aiutare a prevenire molte malattie, guarire il nostro intestino, aumentare il nostro benessere emotivo e limitare il numero di problemi di salute che dobbiamo affrontare nelle nostre vite.Il benessere è soggettivo: ognuno di noi ha le sue fonti di motivazione, i nostri fattori di realizzazione, conforto sia fisico che mentale e un diverso interesse per i compiti affidati.
Tutti vogliono essere felici, vale a dire avere un benessere mentale, lo stato di benessere in cui si prova appagamento, amore, soddisfazione, piacere o gioia. Nel corso della storia, le persone hanno lottato per trovare il segreto della felicità.