Qual è la migliore dieta per l’estate? Come rimettersi in forma velocemente?

    Sono molte le persone che cercano diete lampo o diete dell’ultimo minuto per rimettersi in forma dopo aver preso qualche chilo di troppo.

    Purtroppo però, anche se sarebbe bello, non è possibile dimagrire in un lampo!

    L’errore più frequente è proprio quello di ritrovarsi in estate a seguire diete scorrette e poco bilanciate nella speranza di dimagrire subito.

    Per perdere peso in modo sano ed equilibrato non ci sono scorciatoie, ma se si seguono alcuni consigli è possibile raggiungere con successo i propri obiettivi.

    Fortunatamente online è possibile trovare molti contenuti interessanti, come l’articolo di metodiperdimagrire.it dedicato alle diete settimanali equilibrate .

    Vediamo più nello specifico di cosa si tratta e come perdere peso per le vacanze estive.

    Dieta per l’Estate: Cosa Mangiare?

    Hai passato un anno senza senza prestare molta attenzione all’alimentazione ed hai preso qualche chilo in più?

    Hai pensato di metterti a dieta in estate inoltrata e non sai da dove cominciare?

    La prima regola è che non è mai troppo tardi per migliorare il proprio corpo!

    Anche se naturalmente sarebbe meglio pensare in tempo alla prova costume e seguire una sana alimentazione durante tutto l’hanno, ogni momento è buono per cominciare la dieta.

    Quando si segue una dieta il primo consiglio è quello di darsi dei piccoli obiettivi da raggiungere di settimana in settimana.

    In questo modo sarà possibile affrontare la dieta con più serenità ed impegnarsi in modo concreto per vedere i risultati.

    Per dimagrire in modo sano e non riprendere i chili persi, è fondamentale seguire una dieta equilibrata e variegata.

    Soprattutto d’estate è raccomandato bere molta acqua e mangiare frutta e verdura in quantità.

    Questi alimenti infatti sono ricchi di sali minerali e vitamine, molto importanti per il metabolismo cellulare e tutte le funzioni biologiche.

    Oltre ai micronutrienti è molto importante assumere i macronutrienti nelle giuste quantità.

    Per seguire un’alimentazione variegata, proteine, carboidrati e grassi, devono essere presenti nella dieta di tutti i giorni.

    Pesce, uova, carne, legumi, frutta secca e prodotti lattiero caseari non devono mancare a tavola… attenzione però sempre alle calorie!

    Preferisci sempre cibi a basso contenuto di grassi e metodi di cottura magri.

    Puoi cucinare piatti buonissimi anche al forno, bolliti, al vapore o grigliati senza aggiunta di grassi.

    Come Impostare la Dieta Settimanale

    La dieta settimanale come accennato deve essere varia ed equilibrata, per assicurare tutti i nutrienti all’organismo.

    Ogni giorno bisogna quindi cercare di assimilare la giusta percentuale di macronutrienti attraverso l’alimentazione.

    A seconda del fabbisogno e delle proprie esigenze, la ripartizione giornaliera dei macronutrienti può variare.

    In genere le proporzioni consigliate sono:

    • Carboidrati 50-60%
    • Grassi 25-30%
    •  Proteine 15-20%

    Per equilibrare i pasti durante la giornata è sconsigliato quindi mangiare solo un tipo di alimento, ad esempio pasta a pranzo e a cena.

    Bisogna sempre cercare di mangiare pietanze diverse per assumere tutti i nutrienti.

    Durante la settimana è molto importante variare le portate, assumendo ad esempio le proteine da fonti animali come pesce, uova, carne rossa e bianca, e vegetali come i legumi e la frutta secca.

    Evita di mangiare la pasta tutti i giorni, l’ideale sarebbe non superare le 2-3 volte a settimana.

    A pranzo in sostituzione della pasta si può consumare il riso, un insalata o un piatto di legumi.

    Seguendo queste buone abitudini e tenendo sotto controllo le calorie sarà possibile dimagrire senza nemmeno accorgersi di essere a dieta!