
- Bellezza
-
by NoiSalute
Sono numerosi i dettagli e le tecniche che ci consentono di migliorare sensibilmente il nostro look. Pensiamo all’abbigliamento, ad un taglio di capelli particolarmente azzeccato o a un trucco realizzato a regola d’arte. Ecco, il makeup è forse tra le tecniche che ci consente di migliorare il nostro aspetto a patto di sapere da dove iniziare. Già perché il mondo del makeup è sterminato e la mole di cose da sapere è davvero importante. Quindi se il makeup non è esattamente il vostro forte, prima di demoralizzarvi e gettare la spugna prima ancora di iniziare, è bene sapere che se procedete per piccoli step, il successo è garantito. In questo articolo vedremo quali sono gli step fondamentali per iniziare a truccarsi bene.
I primi tre step di cui parleremo riguardano strettamente lo studio di quelle che sono le vostre caratteristiche estetiche e della vostra pelle.
La forma del viso
Prima di tutto si tratterà di capire qual è la forma del vostro viso, e questo riguarda sia la forma del vostro viso nel suo complesso sia la forma dei vostri occhi. Questo vi tornerà utile sia per decidere il trucco occhi sia per decidere quale tipo di contouring adottare. Inoltre conoscere la forma del vostro viso vi aiuta anche a decidere il taglio di capelli.
La scelta dei colori
Il secondo punto è forse quello più importante perché riguarda i colori. Conoscere i colori che vi stanno bene può fare enormemente la differenza quando si tratta di makeup. Ci sono colori che ci fanno apparire più fresche e riposate ed altre che per contro ci fanno apparire più stanche e perfino vecchie. È importante individuare la palette cromatica che vi dona e dare la priorità a queste tonalità in ogni vostro look, anche per quanto riguarda il vestiario. Ogni donna infatti è caratterizzata da una stagione (autunno, inverno, primavera ed estate) e ad ogni stagione corrispondono una certa gamma di colori da prediligere. La tecnica che consente di determinare a quale stagione apparteniamo prende il nome di “armocromia”, a sottolineare l’importanza di armoniosa scelta delle cromie.
È una disciplina molto complessa non a caso esistono dei professionisti, i consulenti di immagine, che vi possono aiutare in questo senso.
La cura della pelle
Il terzo step riguarda lo stato di salute della vostra pelle. Difficilmente potrete realizzare un makeup a regola d’arte se la vostra pelle è affetta da una o più problematiche. I problemi che possono riguardare la pelle possono essere davvero numerosi: acne, rosacea, occhiaie marcate, macchie solari, secchezza estrema, pori dilatati e precoci segni dell’invecchiamento. Piuttosto che comprare il fondotinta più coprente che trovate in profumeria, investite in un buon dermatologo. Il dermatologo può farvi eseguire degli esami del sangue, prescrivervi un determinato tipo di alimentazione ma soprattutto vi indicherà una skincare routine da seguire con prodotti specifici, non di rado acquistabili in farmacia.
Se non avete bisogno del dermatologo ma volete comunque migliorare l’aspetto della vostra pelle, iniziate a studiare quali sono i principi attivi che la vostra tipologia di pelle e la vostra età richiedono. E soprattutto, indipendentemente dall’età fate della protezione solare la vostra migliore amica.
Parliamo di shopping
Dopo i primi tre steps dedicati allo studio è ora di passare all’azione. Ovvero è tempo di shopping per procurarvi tutti i prodotti e gli accessori di cui avete bisogno. Per quanto riguarda il makeup evitate di comprare colori che non vis stanno bene. Per quanto riguarda gli accessori, quello a cui sicuramente non dovreste rinunciare è l’acquisto di un set di pennelli trucco professionali. I pennelli trucco ti consentono di raggiungere risultati infinitamente migliori in molto meno tempo. Vedrete i pennelli trucco porteranno il vostro makeup ad un altro livello.
È ora di esercitarsi
Come dice il proverbio la pratica rende perfetti. Per realizzare un makeup dall’effetto wow serve molta ma molta pratica, a meno che non abbiate un dono naturale. Il consiglio è quello di individuare una manciata di look che vi donano, ed allenarvi a realizzarli. Datevi degli obiettivi realistici e man mano che li avete raggiunti alzate l’asticella della difficoltà. Tentare di realizzare un look che non è alla vostra portata non è solo frustrante, ma rischia anche di farvi uscire di casa con un aspetto ridicolo.
Attenzione alle finiture
Uno step ulteriore dopo avere scoperto i colori che vi stanno bene è quello di scegliere le finiture che effettivamente donano ad una donna della vostra età, qualsiasi essa sia. Il discorso si rileva particolarmente importante se non siete più delle ragazzine. Già perché ci sono dei finish che raggiunti “gli anta” dovreste evitare certe finiture troppo shimmer e glitterate, più adeguate ad una ventenne. Anche le finiture troppo “incipriate” rischiano di farvi apparire più vecchie e rinsecchite. Meglio optare per prodotti liquidi o cremosi che vi daranno un aspetto più fresco e sano.
Come avete visto sono tutte tecniche alla portata di mano di tutti e che soprattutto non richiedono particolarmente tempo o denaro.